Il Pescara Calcio sta attraversando un periodo di significative difficoltà sia sul piano sportivo che finanziario, con il presidente Daniele Sebastiani al centro delle critiche da parte dei tifosi.

Debiti e Situazione Finanziaria

Il bilancio del 2024 ha evidenziato una situazione debitoria preoccupante per il club, con passività totali stimate intorno ai 22 milioni di euro. Questi debiti comprendono circa 3,9 milioni verso istituti bancari, 3,6 milioni di debiti tributari e 5 milioni verso fornitori, tra cui 2,3 milioni dovuti all'azienda Contrader per l'acquisto di dispositivi destinati al settore giovanile. 

Rapporto con i Tifosi e Contestazioni

La gestione di Sebastiani ha suscitato forti contestazioni da parte dei tifosi. In passato, si sono verificati episodi gravi, come l'incendio delle auto del presidente nel 2017. Più recentemente, a marzo 2024, all'esterno dello stadio sono comparsi manichini raffiguranti Sebastiani e il direttore sportivo Daniele Delli Carri, seguiti da uno striscione con una bara e il nome del presidente dopo l'eliminazione dai playoff. ​

Stagione Deludente e Prospettive Future

Sul fronte sportivo, la squadra ha mancato l'obiettivo della promozione in Serie B, con prestazioni al di sotto delle aspettative. L'allenatore Silvio Baldini ha sottolineato la necessità di maggiore determinazione e concentrazione da parte dei giocatori. ​ì

Possibile Cessione del Club

Nonostante Sebastiani abbia espresso in passato l'intenzione di cedere la società, attualmente non risultano trattative concrete in corso. La situazione finanziaria complessa potrebbe rappresentare un ostacolo per eventuali acquirenti interessati. 

In sintesi, il Pescara Calcio si trova ad affrontare una fase critica, con sfide significative sia a livello gestionale che sportivo, e un rapporto teso con la tifoseria che richiede risposte concrete per il futuro del club.

Sezione: Editoriale / Data: Gio 10 aprile 2025 alle 23:11
Autore: Redazione TuttoPescaraCalcio / Twitter: @tuttopescara1
vedi letture
Print